Passa ai contenuti principali

Le donne dell'Acquasanta di Francesca Maccani

Continuo a leggere, un romanzo dopo l'altro. 

E stavolta tocca al romanzo "Le donne dell'acquasanta"
La trama: Palermo 1987. Lavorano in coppia, in sincorno perfetto Franca e Rosa: le dita sottili ed esperte arrotolanon foglie di tabacco da mattina a sera. Amiche da sempre, le due ragazze sono cresciute insieme in un borgo di pescatori spalmato ai lembi della città, accanto alla Manufattura Tabacchi dell'Acquasanta. Diverse come il sole e la luna, impetuosa Franca e timida Rosa, respirano tutto il giorno l'aria greve della fabbrica, sotto lo sguardo predatorio dei padroni. Anche fuori da lì, il mondo delle sigaraie è governato dagli uomini - mariti, padri, fratelli: il lusso delle ville al centro lo possono solo sognare, e se lo conoscono è perchè si sono vendute ai signori che le abitano per arrotondare la misera paga da tabacchine. Perderla è impensabile, e per questo le madri sono costrette a tenersi i figli neonati legati dietro la schiena, mentre faticano chine sui sigari. Ma all'ennesimo sopruso, Franca decide che è ora di alzare la testa e lottare per un diritto che alle femmine sembra negato: la dignità. Così insieme a Rosa e Salvo, un sindacalista che ha il suo stesso spirito indomito e appassionato, combatterà per aprire un baliatico all'interno della Manifattura, uno dei primi asili per i figli delle lavoranti in un fabbrica del Regno. E scoprirà il prezzo da pagare per difendere le proprie idee e il proprio amore. Una storia vera, di riscatto e amicizia, che illumina una battaglia pioneristica e ancora sconosciuta, sullo sfondo di una Palrmo che non finisce mai di incantarci. 
 

Periodicamente è come se sentissi il bisogno di leggere qualcosa ambientato nella mia terra e ciò che attrae la mia attenzione sono quasi sempre le storie di donne siciliane e nulla più di questo romanzo può incarnare quindi questa mia passione. 
Primo romanzo della Maccani che leggo, mi è piaciuto moltissimo lo stile scorrevole, tuttavia alcune parole in dialetto siciliano me le sarei risparmiate, perchè se in alcuni casi rafforzavano ciò che l'autrice voleva trasmettere, a mio parere in altri casi non aggiungevano nulla e non rafforzavano il dialogo, come in genere il dialetto fa.
La storia coinvolge, come potrebbe coinvolgere un film commedia seppur con qualche tratto crudo e drammatico. 
Mi sento di consigliarlo? Sì, assolutamente. 
E voi state leggendo qualcosa in questo periodo? Io vi confesso che ho il carrello di Amazon pieno di libri!
Un abbraccio e al prossimo post!
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Capresi Store - Quando la pubblicità è ingannevole...

Non è mia abitudine scrivere recensioni sugli acquisti che faccio online, ma stavolta è proprio doveroso da parte mia parlare dell'esperienza di acquisto su questo e-commerce, perché se avessi letto qualche recensione a mia volta, avrei sicuramente desistito dal comprare e avrei risparmiato i miei soldi.   Capresi Store è un e-commerce di abbiglimento a prezzi "contenuti" che ha sia un sito che una pagina Instagram; molto pubblicizzato proprio su quest'ultimo social. Senza tergiversare molto, vi racconto subito la mia esperienza:  Ho effettuato un ordine in data 3 Agosto. Prima di procedere al pagamento ho cercato di scaricare il coupon con lo sconto del 15% tanto pubblicizzato sul sito. Dopo vari tentativi, ho desistito e quindi ho proceduto con l'acquisto senza usufruire dello sconto. Il pagamento va a buon fine immediatamente. Il data 10 Agosto mando un primo messaggio chiedendo quando sarebbe avvenuta la spedizione: nessuna riposta. In data 11 Agosto scrivo un...

Kiko - Base coat Strengthener - CR384

Buongiorno ragazze..  sono tornata! Le ferie sono finite, ieri sono rientrata a lavoro e ho anche ripreso a frequentare la palestra.  Mi dovevo riposare, ne avevo proprio bisogno ma sono rientrata piena di buoni propositi che spero di mantenere! Sul blog finalmente tornano le recensione e io oggi voglio parlarvi di un prodotto semplicissimo, il Base Coat di Kiko.   Dopo aver usato per anni quello OPI ho deciso di passare a qualcosa di più economico e quindi mi sono fiondata da Kiko. Come vedete dalla foto, il pack è molto semplice.  Il costo è quello di € 4,99 per 11 ml di prodotto. Il pennellino è largo e piatto, morbido e permette una stesura del prodotto confortevole.   L' asciugatura è rapida e ha un'effetto lucido non glossy.  Sono soddisfatta soprattutto quando lo uso con gli smalti infatti, insieme sicuramente ad altri fattori, mi fa durare lo smalto anche più di una settimana.    Premetto che le mie unghie sono corte, però non ho avuto p...

Cosmetic review num. 302... Collistar - Magica CC capelli

Buongiorno ragazze! Iniziamo l'anno con un post il cui protagonista è un prodotto molto interessante. La Magica CC Cream Collistar, dove CC sta per Cura e Colore: cura perché è una maschera idratante, colore perché si tratta di un prodotto riflessante Disponibile in 8 colorazioni : - biondo: vaniglia, miele e caramello; - castano: nocciola e cioccolato; - rosso: paprika e amarena ed infine nero liquirizia