Passa ai contenuti principali

Letture Novembre 2017!

Il romanzo che mi ha fatto compagnia in quest'ultimo periodo è stato Cent'anni di solitudine del premio Nobel Gabriel Garcia Marquez.
Sono dell'idea che ci sono certi romanzi che si devono leggere, e questo è uno fra quelli.



Cent'anni di solitudine di G. Garcia Marquez: da Jose Arcadio ad Aureliano, dalla scoperta del ghiaccio alla decifrazione delle pergamene di Melquiades: sette generazioni di Buendìa inseguono un destino ineluttabile.

La frase ricorrente che ho detto a chiunque mi chiedesse cosa ne pensassi di "Cent'anni di solitudine" è stata: "Non è un romanzo pesante ma è bellissimo ed impegnativo al tempo stesso."
Eh già, impegnativo è la parola giusta.
Per farvi solo lontanamente capire il complesso mondo di Cent'anni di solitudine potrei paragonarvi il genere al romanzo "La casa degli spiriti"; nel senso che vi è narrata la storia di una famiglia, vi è la componente fantastica, vi sono anche le guerriglie e le sommosse, oltre che il fronteggiare l'avanzare del tempo che con sé porta inevitabilmente al cambiamento. Tuttavia si tratta solo di una lontana similitudine.
Cent'anni di solitudine è un romanzo fortemente fantasioso, che spesso ti lascia esterrefatta.
E' anche complesso: districarsi tra 7 genereazioni di Aureliani e Arcadi è stato davvero difficile.
Però è un romanzo che ti viene voglia di leggere pagina dopo pagina nonostante non sia coinvolgentissimo, ma quello che ho provato io è stata una voglia di addentrarmi in un mondo lontano, immaginario, che ti stupisce e ti rapisce.
Dopo la stupore e la curiosità, il sentimento che questo romanzo ha fatto nascere in me è stato la nostalgia, soprattutto nelle ultime 30 pagine.
Non voglio spoilerare nulla e quindi mi fermo qui.  
Vi dico solo che è piaciuto tantissimo, ed altrettanto mi è piaciuta la corrispondenza che c'è a fine romanzo nell'edizione in mio possesso tra G.Garcia Marquez ed un amico.

Insomma, è proprio uno di quei libri che "si deve aver letto"!
E secondo voi, qual è il romanzo che assolutamente si deve leggere???

Commenti

Posta un commento

Ogni commento che lasciate è una spinta in più per andare avanti!
No spam please!!! Grazie!!!!

Post popolari in questo blog

Capresi Store - Quando la pubblicità è ingannevole...

Non è mia abitudine scrivere recensioni sugli acquisti che faccio online, ma stavolta è proprio doveroso da parte mia parlare dell'esperienza di acquisto su questo e-commerce, perché se avessi letto qualche recensione a mia volta, avrei sicuramente desistito dal comprare e avrei risparmiato i miei soldi.   Capresi Store è un e-commerce di abbiglimento a prezzi "contenuti" che ha sia un sito che una pagina Instagram; molto pubblicizzato proprio su quest'ultimo social. Senza tergiversare molto, vi racconto subito la mia esperienza:  Ho effettuato un ordine in data 3 Agosto. Prima di procedere al pagamento ho cercato di scaricare il coupon con lo sconto del 15% tanto pubblicizzato sul sito. Dopo vari tentativi, ho desistito e quindi ho proceduto con l'acquisto senza usufruire dello sconto. Il pagamento va a buon fine immediatamente. Il data 10 Agosto mando un primo messaggio chiedendo quando sarebbe avvenuta la spedizione: nessuna riposta. In data 11 Agosto scrivo un...

Cosmetic review num. 69... Garnier - Dischi purificanti

Ciao ragazze, oggi vi parlo di un prodotto facilmente reperibile, a basso costo e efficace. I dischetti purificanti Garnier sono un trattamento quotidiano che aiuta a prevenire e riduce le imperfezioni, riducendo l'effetto lucido. Sono dei dischetti imbevuti di una lozione contenente Zinco, Eucalipto e Acido Salicilico; si applicano su viso lavato e asciutto, insistendo sulle zone più grasse.

Cosmetic review num. 302... Collistar - Magica CC capelli

Buongiorno ragazze! Iniziamo l'anno con un post il cui protagonista è un prodotto molto interessante. La Magica CC Cream Collistar, dove CC sta per Cura e Colore: cura perché è una maschera idratante, colore perché si tratta di un prodotto riflessante Disponibile in 8 colorazioni : - biondo: vaniglia, miele e caramello; - castano: nocciola e cioccolato; - rosso: paprika e amarena ed infine nero liquirizia