Passa ai contenuti principali

Il libro dei Baltimore di Joel Dicker

Travolta dall'onda della lettura de "La verità sul caso Harry Quebert" ho acquistato quest'altro mattoncino di ben 587 pagine frutto della penna di Joel Dicker. 


Prima di andare ai miei commenti vi lascio la trama: 
Sino al giorno della Tragedia, c'erano due famiglie Goldman. I Goldman di Baltimore e i Goldman di Montclair. Di quest'ultimo ramo fa parte Marcus Goldman, il protagonista di La verità del caso Harry Quebert. I Goldman di Montclair, New Jersey, sono una famiglia della classe media e abitano in un piccolo appartamento. I Goldman di Baltimore, invece, sono una famiglia ricca e vivono in una bellissima casa nel quartiere residenziale di Oak Park. A loro, alla loro prosperità, alla loro felicità, Marcus ha guardato con ammirazione sin da piccolo, quando lui e i suoi cugini, Hillel e Woody, amavano di uno stesso e intenso amore Alexandra. Otto anni dopo una misteriosa tragedia, Marcus decide di raccontare la storia della sua famiglia: torna con la memoria alla vita e al destino dei Goldman di Baltimore, alle vacanze in Florida e negli Hamptons, ai gloriosi anni di scuola. Ma c'è qualcosa, nella sua ricostruzione che gli sfugge. Vede scorrere gli anni, scolorire la patina scintillante dei Baltimore, incrinarsi l'amicizia che sembrava eterna con Woody, Hillel e Alexandra. Fino al giorno della Tragedia. E da quel giorno, Marcus è ossessionato da una domanda: cosa è veramente accaduto ai Goldman di Baltimore? Qual è il loro inconfessabile segreto?

Avevo alte aspettative e questa volta purtroppo sono state deluse. 
Romanzo che fino a metà lettura, quindi ben 300 pagine, risulta un po' prolisso e non particolarmente avvincente. Forse complice un mio momento personale di vita, ovvero tanti pensieri e tanti stanchezza, ho fatto fatica ad andare avanti con la lettura. 
Nelle pagine successive ha iniziato a instillare in me un briciolo di curiosità e quindi la lettura è diventata via via più piacevole. 
Tuttavia devo essere sincera non mi ha convinta.
 
L'ho trovato a tratti un po' forzato, come se l'autore volesse prolungarsi per arrivare a riempire le 600 pagine introducendo nella storia delle parti molto lunghe ma che nulla aggiungono al racconto. 
Carino, ma non all'altezza de "La verità sul caso Harry Quebert".

Adesso si cambia sia autore che genere, forse ho voglia di qualcosa di più frivolo; voi cosa mi suggerite di leggere?

Commenti

Post popolari in questo blog

Capresi Store - Quando la pubblicità è ingannevole...

Non è mia abitudine scrivere recensioni sugli acquisti che faccio online, ma stavolta è proprio doveroso da parte mia parlare dell'esperienza di acquisto su questo e-commerce, perché se avessi letto qualche recensione a mia volta, avrei sicuramente desistito dal comprare e avrei risparmiato i miei soldi.   Capresi Store è un e-commerce di abbiglimento a prezzi "contenuti" che ha sia un sito che una pagina Instagram; molto pubblicizzato proprio su quest'ultimo social. Senza tergiversare molto, vi racconto subito la mia esperienza:  Ho effettuato un ordine in data 3 Agosto. Prima di procedere al pagamento ho cercato di scaricare il coupon con lo sconto del 15% tanto pubblicizzato sul sito. Dopo vari tentativi, ho desistito e quindi ho proceduto con l'acquisto senza usufruire dello sconto. Il pagamento va a buon fine immediatamente. Il data 10 Agosto mando un primo messaggio chiedendo quando sarebbe avvenuta la spedizione: nessuna riposta. In data 11 Agosto scrivo un...

Cosmetic review num. 69... Garnier - Dischi purificanti

Ciao ragazze, oggi vi parlo di un prodotto facilmente reperibile, a basso costo e efficace. I dischetti purificanti Garnier sono un trattamento quotidiano che aiuta a prevenire e riduce le imperfezioni, riducendo l'effetto lucido. Sono dei dischetti imbevuti di una lozione contenente Zinco, Eucalipto e Acido Salicilico; si applicano su viso lavato e asciutto, insistendo sulle zone più grasse.

Cosmetic review num. 302... Collistar - Magica CC capelli

Buongiorno ragazze! Iniziamo l'anno con un post il cui protagonista è un prodotto molto interessante. La Magica CC Cream Collistar, dove CC sta per Cura e Colore: cura perché è una maschera idratante, colore perché si tratta di un prodotto riflessante Disponibile in 8 colorazioni : - biondo: vaniglia, miele e caramello; - castano: nocciola e cioccolato; - rosso: paprika e amarena ed infine nero liquirizia