Continuo a leggere, un romanzo dopo l'altro. E stavolta tocca al romanzo "Le donne dell'acquasanta" La trama: Palermo 1987. Lavorano in coppia, in sincorno perfetto Franca e Rosa: le dita sottili ed esperte arrotolanon foglie di tabacco da mattina a sera. Amiche da sempre, le due ragazze sono cresciute insieme in un borgo di pescatori spalmato ai lembi della città, accanto alla Manufattura Tabacchi dell'Acquasanta. Diverse come il sole e la luna, impetuosa Franca e timida Rosa, respirano tutto il giorno l'aria greve della fabbrica, sotto lo sguardo predatorio dei padroni. Anche fuori da lì, il mondo delle sigaraie è governato dagli uomini - mariti, padri, fratelli: il lusso delle ville al centro lo possono solo sognare, e se lo conoscono è perchè si sono vendute ai signori che le abitano per arrotondare la misera paga da tabacchine. Perderla è impensabile, e per questo le madri sono costrette a tenersi i figli neonati legati dietro la schiena, mentre faticano...
... un diario cosmetico con qualche digressione!